Dovrebbe derivare da un soprannome di mestiere originato dal termine latino canilia, "crusca del grano", trasformato in caniglia ed utilizzato per indicare il nutrimento per i cavalli.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano a Mesagne (BR) almeno dalla seconda metà del 1600.
Il cognome Caniglia ha un ceppo nel teatino, uno tra brindisino e tarantino, uno nel napoletano ed uno tra catanese e siracusano.
Il cognome Caniglia è 888° nella regione Abruzzo Il cognome Caniglia è 342° nella provincia di Brindisi Il cognome Caniglia è 2° nel comune di SCORDIA (CT)