Potrebbe derivare da un soprannome legato al verbo campare, nel senso di "scampare, vivere, sopravvivere", dato come soprannome al capostipite perchè probabilmente scampato ad una calamità naturale o ad una terribile epidemia.
Si ipotizza anche una derivazione dalla attività agricola o dalla riscossione delle tasse: il campatico è il reddito agrario o anche la tassa imposta sui redditi agrari.
Il cognome Campati ha un ceppo a Roma ed uno a Schiavi (CH).
Il cognome Campati è 3431° nella regione Abruzzo Il cognome Campati è 1227° nella provincia di Chieti Il cognome Campati è 7° nel comune di SCHIAVI DI ABRUZZO (CH)