Dovrebbe derivare da un soprannome legato al mestiere di campanaro (modificato dal dialetto) o di produttore di campane o alla provenienza dalla regione Campania o ancora da toponimi come Campana (CS). Si ipotizza inoltre un collegamento con il mestiere di camparo, cioè colui che apriva le chiuse per l'irrigazione dei campi, chiamato anche camparèn in dialetto emiliano e poi modificato in campanèn.
Il cognome Campanini prevale al settentrione ed ha le sue origini in Emilia ed in Lombardia.
Il cognome Campanini è 249° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Campanini è 9° nella provincia di Parma Il cognome Campanini è 2° nel comune di POVIGLIO (RE)