Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi originati da caratteristiche del capostipite o perchè il suo mestiere comportasse l'uso di campane o campanacci o per la presenza di una campana in prossimità della sua abitazione.
Personaggio degno di nota fu il filosofo calabrese Tommaso Campanella (1568-1639).
Il cognome Campanella è molto diffuso in tutta l'Italia: i ceppi più importanti sono in Sicilia, Puglia e Campania.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Campanella è 135° nella regione Puglia
Il cognome Campanella è 37° nella provincia di Bari
Il cognome Campanella è 3° nel comune di Putignano (BA)
Stemma
 | Campanella (PUG) (Putignano) D'azzurro, alla punta d'argento, caricata da una campanella del campo, battagliata di nero |
 | Campanella (CAM) (Napoli) d'azzurro alla fascia arcuata di rosso, bordata d'oro, sostenente a destra una torre d'oro merlata alla ghibellina, movente dal fianco destro ed a sinistra un leone di oro tenente in ogni branca un campanello d'argento accompagnato da 3 stelle d'oro ordinate nel capo |