Dovrebbe derivare da soprannomi legati al termine camillero che in Sicilia veniva utilizzato per definire i portantini o lettighieri ed anche i frati camilliani che per vocazione dedicavano la loro vita all'assistenza ai malati.
Il cognome Camilleri è tipicamente siciliano dell'area che comprende il nisseno, l'agrigentino ed il palermitano. Camillieri, molto raro, è tipico del ragusano.
Il cognome Camilleri è 1860° nella regione Sicilia Il cognome Camilleri è 554° nella provincia di Caltanissetta Il cognome Camilleri è 34° nel comune di MAZZARINO (CL)