Potrebbe derivare dal toponimo Camaioni di Montelupo Fiorentino nel fiorentino, o dal toponimo omonimo nel pratese.
Nel 1260, dopo la battaglia di Montaperti che segnò la sconfitta dei guelfi fiorentini, molti guelfi emignarono in terre più amiche perchè sotto il saldo dominio pontificio.
Il cognome Camaioni è ben radicato nell'area che comprende il teramano ed il Piceno con un piccolo ceppo secondario anche a Roma.
Il cognome Camaioni è 639° nella regione Abruzzo Il cognome Camaioni è 86° nella provincia di Ascoli Piceno Il cognome Camaioni è 5° nel comune di ALBA ADRIATICA (TE)