Potrebbe derivare da una forma dialettale originata dal termine greco kalos, "bello", oppure dal cognome greco Kalleris o ancora da una forma alterata del cognome Callari. In alcuni casi potrebbe derivare da un soprannome legato al mestiere di calzolaio.
Il cognome Calleri ha un ceppo nel cuneese ed a Torino, uno a Genova ed Albenga (SV), ma il nucleo principale è nel catanese e nel siracusano. Caleri ha un ceppo toscano. Calero è molto raro. Callero è genovese.
Il cognome Calero è 12937° nella regione Marche Il cognome Calero è 5701° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Calero è 131° nel comune di SALICETO (CN)