Potrebbe derivare dal toponimo Calco (CO) oppure potrebbe far riferimento all'isola di Calchi (Colcide) del mar Egeo. Strabone, storico e geografo greco ( 63 a.C. - 19 d.C), scrive che, onde ripopolare dopo la cacciata dei Galli il territorio dal Lago di Como al fiume Adda, i Romani abbiano trasferito in quella zona un certo numero di greci provenienti da quell'isola.
Si ha traccia di una famiglia nobile fin dal 1277, quando Ottone Visconti la iscrisse nella Matricola degli Ordinari della Metropolitana.
Nel 1400 si ha un Bartolomeo Calchi segretario particolare di Ludovico il Moro, nel 1578 i Calchi furono ammessi al Patriziato milanese.
Il cognome Calchi è abbastanza raro e sembra avere un ceppo tra Milano e Bergamo ed uno in Abruzzo tra Pescara e Chieti.
Il cognome Calchi è 3480° nella regione Abruzzo Il cognome Calchi è 1106° nella provincia di Pescara Il cognome Calchi è 35° nel comune di VERDELLINO (BG)