L'origine potrebbe essere legata alla funzione di scrivano (calamarius era, in latino, la custodia degli arnesi per scrivere), come a quella di pescatore.
Il cognome Calamari ha un ceppo nel piacentino, uno in provincia di Lucca ed uno tra la provincia di Roma ed il frusinate. Calamaro ha tre ceppi distinti: uno in provincia di Genova, Napoli e Siracusa.
Il cognome Calamari è 3533° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Calamari è 220° nella provincia di Piacenza Il cognome Calamari è 5° nel comune di FERRIERE (PC)