Potrebbe derivare da nomi di località come Caiano (AR) (TE), Piani di Caiano (RM), Poggio a Caiano (PO), o da altri possedimenti di un Caius il cui nome latino sarebbe stato Fundus Caianus.
E' anche possibile che derivi dal nome latino Caianus, spesso attribuito a liberti di un Caius, di cui si ha un esempio nel Chronicon Cabionis: "...Sed hoc petentem ante tribunal Italici milites trucidarunt. Hic exitus perfidiae fuit Ruffini. Post Ruffini mortem et alius dux Gotticus et Arianus nomine Caianus, seditionem adversus Arcadium movit, in qua manifestis miraculis Deus ostendit se urbem Constantinopolin et Arcadium protexisse. ..".
Il cognome Caiani ha un ceppo nel milanese, uno nel fiorentino ed aretino ed uno nel latinense. Caiano ha un ceppo nell'astigiano, uno nel pescarese ed uno nel napoletano.
Il cognome Caiano è 6542° nella regione Abruzzo Il cognome Caiano è 1034° nella provincia di Prato Il cognome Caiano è 8° nel comune di CASTIGLIONE A CASAURIA (PE)