Dovrebbe derivare dal nome medioevale di origine germanica Gauferius di cui si ha un esempio in uno scritto del 1132: "In nomine Dei eterni et Salvatoris nostri Jesu Christi. Anno incarnations eiusdem millesimo centesimo tricesimo secondo, mense iunio, indictione decima. Nos Alexander Cupersanensis comes et Tancredus Cupersani et Gauferius Catenzanii comes et Robertus Gravini iuramus ex precepto et voluntate domini nostri Rogerii Sicilie et Italie regis magnifici per hec sancta evangelia...".
Il cognome Cafieri, assolutamente raro, è quasi certamente dovuto ad errori di trascrizione di Cafiero.
Il cognome Cafieri è 11009° nella regione Puglia Il cognome Cafieri è 2763° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Cafieri è 155° nel comune di TORCHIARA (SA)