Potrebbe derivare da soprannomi di origine spagnola originati dal termine buzonera, "chiavica o pozzo nero", probabilmente per indicare il mestiere di chi si occupava della pulizia di questo tipo di scarichi.
Il cognome Busonera è specifico del cagliaritano, con un piccolo ceppo anche a Sassari e nell'iglesiente. Busonero è invece specifico del grossetano.
Il cognome Busonero è 3236° nella regione Toscana Il cognome Busonero è 148° nella provincia di Grosseto Il cognome Busonero è 11° nel comune di MONTE ARGENTARIO (GR)