Potrebbe derivare da una variazione del nome germanico Boso declinato Bosoni.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano ad esempio nel 1541 con il milite Stepano Busi tra le forze della Repubblica Veneta sotto il comando del capitaneo Alessio Gambiera. Personaggio di rilievo è stato il pittore Giovanni Busi (1480 circa - 1547) originario della Val Brembana.
Il cognome Busi è molto diffuso sia in lombardia che in Emilia. Buso è specifico del Veneto, del padovano, veneziano e trevigiano in particolare. Busone è praticamente unico.
Il cognome Busone è 59373° nella regione Toscana Il cognome Busone è 18250° nella provincia di Livorno Il cognome Busone è 11986° nel comune di LIVORNO (LI)