Buscaglia è tipico dell'area che comprende il milanese, il pavese, l'alessandrino e la Liguria centrale, Buscaglione, abbastanza raro, è tipico del biellese, Buscaglioni, praticamente unico, è dovuto ad un errore di trascrizione del precedente, derivano da soprannomi originati o da toponimi contenenti la radice Bosco o dal nome di località individuabili con il nome medioevale di buscalia, come si può leggere in una Carta commutationis del 1024 a Brescia: "...buscalia est tabulas quattuor centi quadrainta ...". Il Casato dei Buscaglia si espresse a Milano nel 1500 con il sovrintendente di Polizia Pietro Francesco il cui figlio venne fatto Cavaliere di Santo Spirito di Toscana, nel 1600 acquisì il feudo di Lamagna, nel 1661 Filippo IV di Spagna concesse loro il rango nobiliare di Marchesi.
Il cognome Buscaglia è 318° nella regione Liguria Il cognome Buscaglia è 88° nella provincia di Savona Il cognome Buscaglia è 1° nel comune di SANT'ANGELO MUXARO (AG)