Busan, assolutamente rarissimo, potrebbe essere friulano, Busana sembra tipico del trentino, ma con ceppi non secondari anche nel padovano e nel reggiano dove dovrebbe derivare dal toponimo Busana (RE), tutti gli altri ceppi, secondo un'interessante ipotesi deriverebbero dall'etnico busii (popolazione gallica), ma è pure possibile che derivino dal nome Busius, modificazione del nome germanico Boso (Bosonis) o Buso (Busonis), o da altre località con un simile nome, come il castello che ad esempio viene citato da Ammiano Marcellino del IV secolo: "...cum prope castella Romana venisset, quorum unum Reman, alterum Busan appellatur...".
Il cognome Busan è 4485° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Busan è 816° nella provincia di Trieste Il cognome Busan è 402° nel comune di SGONICO-ZGONIK (TS)