Potrebbe derivare da soprannomi originati dal termine dialettale arcaico bura, "terra magra", forse ad indicare chi provenisse da una zona pietrosa o arida, o dal termine dialettale medioevale burass, "setaccio", che potrebbe indicare il tipo di mestiere dei capostipiti, che probabilmente utilizzavano quel tipo di strumento.
Il cognome Buraschi ha un ceppo lombardo nel milanese, nel varesotto e nel bresciano, ha presenze in Emilia, in particolare nel modenese, ed un ceppo nel rodigino. Burasca, estremamente raro, ha qualche presenza in Emilia e nelle Marche.
Il cognome Buraschi è 4249° nella regione Lombardia Il cognome Buraschi è 874° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Buraschi è 30° nel comune di CASTELMASSA (RO)