Potrebbe derivare da toponimi come Burana (FE) o Burano località di Cagli nel pesarese, ma più probabilmente deriva dal nome medioevale germanico Bueren o Beuren citato ad esempio dal Guicciardini nella sua Storia d'Italia: "...Espedí adunque, Beuren, cameriere intimo e molto accetto, a notificare a' capitani la sua deliberazione e a visitare in suo nome il re di Francia,...".
Il cognome Burana, quasi unico, parrebbe del piacentino.
Il cognome Burana è 19140° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Burana è 4555° nella provincia di Piacenza Il cognome Burana è 238° nel comune di Calendasco (PC)