Dovrebbe derivare dal nome medioevale Bucca o da suoi ipocoristici, ma è pure possibile una derivazioni da soprannomi originati da modificazioni del termine bocca e quindi da caratteristiche fisiche o comportamentali dei capostipiti.
Il cognome Buccella ha un ceppo nel basso trentino , uno nel basso bresciano, uno nel pescarese, aquilano e romano ed uno nel salernitano. Buccellato presenta un ceppo siciliano nelle province di Trapani e Palermo. Buccelli ha un ceppo nel basso bresciano, uno nel forlivese ed uno nel napoletano. Buccello, quasi unico, è meridionale. Bucca è tipicamente siciliano, in particolare del messinese con un ceppo importante a Palermo e nel trapanese. Bucco ha un ceppo nel pordenonese ed uno nel teatino. Buccolini è tipico del centro, della Marche in particolare.
Il cognome Buccelli è 3383° nella regione Molise Il cognome Buccelli è 1287° nella provincia di Forli'-Cesena Il cognome Buccelli è 10° nel comune di GAMBARA (BS)