Potrebbe derivare da un soprannome dialettale basato sul termine veneto bruso, "al limite, allo sgocciolo", forse ad indicare che il capostipite vivesse sempre in bilico sulla lama di un rasoio, o per carattere o per il particolare mestiere svolto.
Il cognome Brusin è specifico del pordenonese. Brusini ha un piccolo ceppo nel mantovano ed uno nell'udinese.
Il cognome Brusin è 4692° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Brusin è 1673° nella provincia di Pordenone Il cognome Brusin è 7° nel comune di COAZZE (TO)