Potrebbe derivare dall'etnico di Brusago (TN), mentre pare difficile un collegamento con il nome della località Bruseghin in Val Camonica, ma è anche possibile derivi in alcuni casi da un soprannome originato dal vocabolo dialettale bruseghin, "bruciore".
Il cognome Broseghini è tipico della provincia di Trento. Bruseghin ha un ceppo nel padovano. Bruseghini ha due ceppi, uno trentino a Rovereto (TN) ed uno lombardo a Caspoggio (SO).
Il cognome Bruseghin è 4668° nella regione Veneto Il cognome Bruseghin è 1653° nella provincia di Padova Il cognome Bruseghin è 25° nel comune di SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (PD)