Origine
Potrebbe derivare dal nome medioevale Bozo (famoso è il Bozo o Bozzo reggitore di Bologna per conto dell'Imperatore che nel 1165 viene ucciso dai cittadini di quella città).
Bozo è la modificazione del cognomen latino Butius: in un atto di vendita del 1361 rogato a Roma dal notaio Paulus Serromani si cita un certo Tebalduccio che eredita il patrimonio di famiglia dal padre Butius Annibaldi.
Potrebbe anche derivare dal medioevale Boetiu.
Il cognome Bozza è diffuso in tutta l'Italia peninsulare.
Bozzini è settentrionale, dell'area che comprende il genovese, la Lombardia, il veronese ed il piacentino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Bozza è 426° nella regione Molise
Il cognome Bozza è 192° nella provincia di Taranto
Il cognome Bozza è 2° nel comune di Pernumia (PD)