Dovrebbe derivare da soprannomi legati al mestiere di bottaio.
Si trovano tracce di queste cognomizzazioni fin dal XVII secolo a Rovereto (TN) con varie famiglie Bottura ed a Calcio (BG) con dei Botturi, a Malcesine (VR) nasce nel 1770 Antonio Bottura insigne poeta.
Il cognome Bottura è tipico del mantovano, veronese e basso trentino. Botturi del basso bresciano e mantovano.
Il cognome Bottura è 1358° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Bottura è 123° nella provincia di Mantova Il cognome Bottura è 1° nel comune di BORGO MANTOVANO (MN)