Potrebbe derivare dal nome medioevale Bosolus di cui si ha un esempio ad Arezzo in uno scritto del 1476: "...Cunizellus clericus iudicavit canonicis medietatem su partis eiusdem altaris; pro alia medietate filius eius Bosolus et nepotes sui, filii Brittoli, acceperunt XII solidos ab ipsis.", o anche da nomi di località originati dalla presenta di piante di bosso, ma è anche possibile che derivi da nomi di località come Bossola (AT), Bossola di Castelnoceto (AL) o Bossolasco (CN). Bossola, abbastanza raro, è tipico piemontese, con un ceppo a Vercelli ed uno forse secondario a Torino. Bossoletti, molto raro, è tipico dell'anconetano. Bossoli, altrettanto raro, dovrebbe essere toscano. Bossolo, estremamente raro, sembrerebbe piemontese.
Il cognome Bossola è 3887° nella regione Piemonte Il cognome Bossola è 300° nella provincia di Vercelli Il cognome Bossola è 13° nel comune di CASANOVA ELVO (VC)