Potrebbe derivare da un soprannome originato forse da caratteristiche fisiche del capostipite oppure, in altri casi, potrebbe trattarsi di un cognome attribuiti a dei trovatelli da funzionari di orfanotrofi.
Il cognome Bonventre ha un ceppo romano, uno nel napoletano, ma il nucleo principale è nel trapanese. Buonventre, estremamente raro, è del napoletano. Loventre, molto raro, è tipico di Napoli. Lo Ventre è quasi unico e sempre del napoletano.
Il cognome Bonventre è 1874° nella regione Sicilia Il cognome Bonventre è 175° nella provincia di Trapani Il cognome Bonventre è 59° nel comune di CALATAFIMI-SEGESTA (TP)