Potrebbe derivare dal nome medioevale Boniservizi attribuito ad un figlio sul quale si faceva affidamento.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano nel 1800 con il fabbro di Urbisaglia Adolfo Bonservizi.
Il cognome Bonservizi, quasi unico, parrebbe marchigiano, probabilmente del maceratese.
Il cognome Bonservizi è 11492° nella regione Umbria Il cognome Bonservizi è 7227° nella provincia di Macerata Il cognome Bonservizi è 132° nel comune di CITERNA (PG)