Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Boninus di cui si ha un esempio nello scrittore del XIII secolo Boninus Mombritius, autore del de dominica passione: "...quate Boninus Mombritius, qui ut alias dixi, acta Sanctorum duobus tomis impresserat...".
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Verona nella seconda metà del 1400 con il letterato Boninus de Boninis.
Il cognome Bonino è tipicamente piemontese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Bonino è 28° nella regione Piemonte
Il cognome Bonino è 7° nella provincia di Biella
Il cognome Bonino è 1° nel comune di Front (TO)
Stemma
 | Bonino (PIE) (Fossano) D'azzurro, al bue d'oro, passante sulla pianura, di verde, sormontato da una stella, pure d'oro |
 | Bonino (PIE) (Bra) D'oro, all'orso al naturale, ritto, tenente una colonna di rosso posta in banda |
 | Bonino (PIE) (Fossano) Titolo: conti (signori?) di Robassomero D'oro, all'orso al naturale, ritto, tenente una colonna di rosso posta in banda |