Dovrebbe derivare da un nome medioevale con il senso di "bene accolto", riferito evidentemente al capostipite, un figlio probabilmente molto atteso.
Si trova già nel 1272 un Pinamonte Bonacolsi rettore del comune di Mantova in qualità di Capitano del Popolo che divenne poi nel 1291 Capitaneus et Rector Perpetuus. Nel 1328 Rinaldo detto il Passerino, l'ultimo dei Bonacolsi, fu ucciso durante una rivolta popolare fomentata dai Gonzaga.
Il cognome Bonacolsi potrebbe essere di origine mantovana.
Il cognome Bonacolsi è 45316° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Bonacolsi è 9368° nella provincia di Parma Il cognome Bonacolsi è 988° nel comune di SALSOMAGGIORE TERME (PR)
Stemma
Bonacolsi(LOM) (Mantova)
Bonacolsi(LOM) (Mantova) di rosso, a tre fasce d'oro