Potrebbe derivare dal nome medioevale e auguraleBonaccoltus, nome di cui si ha un esempio in una quietanza rilasciata al comune di Poggibonsi da un banchiere fiorentino nell'anno 1275: "..transactionem et pactum de non petendo de omnibus actionibus competentibus adversus ipsum comune et homines dicti comunis, occasione personarum predicti comunis obligatarum, ratione et occasione promissionis et obligationis mille novecentum quimquagintatrium librarum et solidorum quatordecim bonorum denariorum florenorum parvorum quos dominus Bonaccoltus quondam Alberti sindacus comunis Podiiboniczi, nomine et vice dicti comunis, sindacatus nomine prò ipso comuni et dominis ..".
Il cognome Bonaccolta è decisamente dell'agrigentino, della zona ai confini con il palermitano in particolare. Bonaccolto è quasi unico e potrebbe essere dovuto ad un'errata trascrizione del precedente. Benaccolto, molto raro, è anch'esso dell'agrigentino.
Il cognome Bonaccolta è 6467° nella regione Sicilia Il cognome Bonaccolta è 1295° nella provincia di Agrigento Il cognome Bonaccolta è 45° nel comune di CASTRONOVO DI SICILIA (PA)