Dovrebbe derivare direttamente dall'aggettivo veneto e friulano bon, "buono", e dal suo diminutivo bonin oppure dal nome proprio Bono.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Venezia in atti registrati agli inizi del 1300 dal notaio Nicolò Bon e all'inizio del 1400 da un certo notaio Moretto Bon; il primo Capitano e Podestà di Mestre fu nel 1338 il veneziano Francesco Bon da San Cassiano.
Il cognome Bon è tipico del Veneto e basso Friuli.
Il patronimico De Bon è bellunese.
![]() | Bon (EMI VEN) (Bologna, Venezia) (partito di rosso e d'argento) |
![]() | Bon |
![]() | Bon (VEN) (Venezia) |