Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal vocabolo dialettale bommìne, "bambini".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano su di una lapide del 1700 conservata nella Cattedrale di Cosenza: "...CONSENTINUS EQUES THOMAS BOMBINUS...".
Personaggio di rilievo è stato lo storiografo gesuita cosentino Pietro Paolo Bombini (1575 - 1648).
Il cognome Bombini è specifico di Bisceglie (BA) ed ha pure un ceppo cosentino. Bombino è sparso nella penisola.
Il cognome Bombini è 2618° nella regione Puglia Il cognome Bombini è 233° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Bombini è 11° nel comune di MALITO (CS)
Stemma
Bombini(CAL) (Cosenza) Titolo: patrizio di Cosenza di azzurro alla croce di Sant'Andrea d'oro, accompagnata da due stelle del medesimo, una in capo e l'altra in punta