Potrebbe derivare da soprannomi che indicavano che i capostipiti provenissero dalla Boemia, una regione dell'attuale Repubblica Ceca.
Il cognome Boemo sembrerebbe tipicamente friulano, del goriziano e dell'udinese. Bohm, molto raro, è triestino. Boem è veneto del veneziano con un ceppo nell'udinese. Boemio è tipico del napoletano.
Il cognome Bohm è 8467° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Bohm è 2227° nella provincia di Cuneo Il cognome Bohm è 206° nel comune di FIUMICELLO VILLA VICENTINA (UD)