Dovrebbe derivare dal nome medioevale germanico Bogio (Bogionis) di cui si ha traccia ad esempio in una lapide tardo latina: "Teutio Verco[n] Bogionis f(ilius) magis(ter) structorum Aravisco h(ic) s(itus) e(st)" e nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale in un atto di vendita del 1145, dove si legge: "...Signa + + + + + manuum Alberti de Vila et Ambroxi Bogioni et Alegri et Bruni Spiringoni et Vuilitioni et Alberti, testium...".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Chiavenna (SO) nel 1500 dove in un atto si legge: "...Domenico Bogioni del Toscho di Giovanni e Giovan Pietro dell'Olzadello ..:".
Il cognome Boggioni è tipico del sudmilanese e del pavese orientale.
Il cognome Boggioni è 14077° nella regione Lombardia Il cognome Boggioni è 2701° nella provincia di Pisa Il cognome Boggioni è 34° nel comune di COSTA DE' NOBILI (PV)