Potrebbe derivare da un soprannome come si ha un esempio in una Carta investiture per massaricium del 1161 a Milano: "...suprascriptum Arduinum interim esse tacitum et contentum in suprascripta investitura; et sic posuit fideiussorem Azonem qui dicitur Bogia, de ipsa civitate...", oppure da un nome di località come se ne trovano ad esempio in Valtellina.
Il cognome Boggian è soprattutto veneto. Boggiani è del nord Italia. Boggiano è genovese.
Il cognome Boggiani è 6908° nella regione Lombardia Il cognome Boggiani è 1092° nella provincia di Pavia Il cognome Boggiani è 40° nel comune di QUAREGNA CERRETO (BI)