Dovrebbe derivare, direttamente o tramite forme apocopate dialettali, dal nome medioevale Boffus, di cui si ha un esempio nelle Cronache fermane sotto l'anno 1383, oppure da soprannomi originati dal termine valsuganese boffo ossia "gonfio".
Il cognome Boffo è tipico del vicentino, del trevisano e del padovano. Boffa ha un ceppo campano ed uno piemontese. Boffelli è lombardo. Boffi sembrerebbe tipicamente lombardo del milanese, del bergamasco, con un ceppo anche nel Lazio a Roma e nel frusinate. Bof, tipicamente veneto, è specifico dell'area trevisano bellunese. Boff è quasi unico.
Il cognome Boffa è 267° nella regione Piemonte Il cognome Boffa è 89° nella provincia di Cuneo Il cognome Boffa è 1° nel comune di Castiglione Falletto (CN)