Potrebbe derivare dal nome di località Bigno.
Secondo alcuni studiosi bresciani deriverebbe da un soprannome legato al dialetto bresciano bignù, "bubbone".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Pavia con un tal Bignotto de Zimenasco, console di giustizia di Pavia; in un atto del 1194 si può leggere: "...Interfuere Bignottus de Ciminassco, Montenarius Porcus adque Bergondius de Macucco testes...."
Il cognome Bignotti è lombardo, diffuso soprattutto nel bresciano e nel mantovano, ma è presente anche in provincia di Milano. Bignotto potrebbe essere veronese.
Il cognome Bignotti è 479° nella regione Lombardia Il cognome Bignotti è 18° nella provincia di Mantova Il cognome Bignotti è 1° nel comune di OSPITALETTO (BS)