Vi sono due ipotesi sull'origine del cognome: la prima presume un relazione diretta col mestiere di bifolco, termine che significa "bovaro, mandriano di buoi", mentre la seconda ipotizza che derivi dal nome medievale Bifolco.
Tracce di questo nome si riscontrano più volte nella Siena del '200, con personaggi quali Bifolco del fu Riccio di Chiusdino, Bifolco di Bandino e un certo notaio Bifolco. Bifulco è tipicamente campano, del casertano, del napoletano soprattutto e del salernitano. Bifolchi ha un ceppo nel perugino ed uno nel frusinate ed a Roma. Bifolco, decisamente campano, ha un ceppo nel salernitano e nel napoletano. Bifulca sembrerebbe unico
Il cognome Bifulco è 424° nella regione Campania Il cognome Bifulco è 234° nella provincia di Napoli Il cognome Bifulco è 8° nel comune di SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA)