Potrebbe derivare dal nome di persona greco Biblos, romanizzato nella forma Bibulus e divenuto Bibbò nel latino popolare parlato, oppure da un soprannome canzonatorio derivato dal verbo latino bibo, is, bibi, bibitum, ere, attribuito al capostipite con riferimento alla sua propensione a bere vino, o ancora dal termine italiano bibelot, derivato dal termine dialettale francese di origine onomatopeica pronunciato bi'blò ed usato per designare un oggetto di poco conto, un ninnolo.
Il cognome Bibbò è tipico di Castelvetere in Val Fortore (BN).
Il cognome Bibbo' è 954° nella regione Molise Il cognome Bibbo' è 173° nella provincia di Benevento Il cognome Bibbo' è 1° nel comune di CASTELVETERE IN VAL FORTORE (BN)