Origine
Potrebbe derivare da una deformazione dialettale del termine medioevale latino ablatichus, "nipote", dal latino avia, "nonna", e dal arcaico biàdich, "nipote".
Un esempio di quest'uso si ha nel 1515 in un atto a Bormio: "...loquendo verba nequam et suprascripta Clareta fuit in stuffa suprascripti Thonii et quedam puella ablaticha seu nepotis ipsius Thonii...".
Il cognome Biadego, quasi scomparso, parrebbe veneto.
Biadico e Biadigo, rarissimi, sono tipici del milanese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Biadego è 24042° nella regione Veneto
Il cognome Biadego è 7763° nella provincia di Verona
Il cognome Biadego è 4579° nel comune di Verona (VR)