Origine
Dovrebbe derivare da modificazioni del nome medioevale Bertus ("illustre, lucente") modificazione di cui si ha tracce già in epoca longobarda, come si può leggere in un atto del 753 stilato in Piacenza: "...Signum + manus Bertoni filio quondam Antonino uiri honesti exercitalis testis...".
Il cognome Bertoni è tipico di Lombardia, Emilia e Liguria orientale, con ceppi anche nella Toscana nordoccidentale e nell'udinese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Bertoni è 151° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Bertoni è 69° nella provincia di Modena
Il cognome Bertoni è 2° nel comune di Ceresara (MN)
Stemma
 | Bertoni (EMI) (Parma) destra umana vestita di rosso muovente da una nuvola uscente da sinistra su argento - tenente cuscino di rosso con cappello prelatizio di nero su argento - leone rampante di oro su azzurro |