Deriva dal medievale Bertus, Berto, modificazione di nomi come Alberto e Adalberto, Lamberto, Roberto, Umberto e Uberto, a volte nome proprio derivato dal germanico berhta ("splendente, illustre, famoso"), ma è pure possibile una derivazione da toponimi come Casa Bertella (PV), Fontana Bertelli (BG).
Il cognome Bertelli è diffuso in tutto il nord Italia. Bertella ha un ceppo bresciano ed un ceppo nello spezzino. Bertelle è specifico veneto, del bellunese in particolare. Bertellini è specifico del mantovano. Bertellino sembrerebbe tipico del torinese. Bertello è caratteristico del piemonte occidentale. Bertelloni sembrerebbe specifico di Massa e della sua provincia. Bertellotti è specifico della provincia di Lucca.