Origine
Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine beolca o biolca (unità di misura di superficie agraria in uso in Emilia e nelle vicine zone confinanti del Lombardoveneto) forse ad identificare lo stato di piccolo proprietario terriero attribuito al capostipite.
Si ipotizza inoltre una derivazione dalla contrazione del termine bifolco, "contadino".
Il cognome Beolchi è concentrato nelle province di Milano e di Pavia.
Biolchi ha un ceppo tra piacentino, cremonese e mantovano ed uno pistoiese.
Biolchini presenta un ceppo in provincia di Modena.
Biolcati ha un nucleo nel ferrarese, nel rodigino e nel bolognese.
Bolcato, tipicamente veneto, dell'area che comprende il veronese, il vicentino soprattutto, il padovano ed il rodigino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Beolchi è 4838° nella regione Lombardia
Il cognome Beolchi è 1582° nella provincia di Pavia
Il cognome Beolchi è 36° nel comune di Bareggio (MI)
Stemma
 | Beolchi (LOM) (Milano) facciata di casa di rosso con il tetto acuminato aperta del campo con 2 finestre ogivali il tutto abbracciato da 2 trecce di capelli unite verso la punta in croce di Sant'Andrea di rosso tutto su argento |