Dovrebbe derivare dal nome beneaugurale medioevale Benvenutus. Nella prima metà del 1200 si trova ad Arezzo un notaio Benvenutus e nel 1300 a Ferrara è noto il ceramista "Benvenutus filius quondam Anzelerii ab ullis de contrata Rupte".
Il cognome Benvenuto ha un nucleo in Liguria, uno nell'udinese e molti ceppi nel sud peninsulare.
Il cognome Benvenuto è 74° nella regione Liguria Il cognome Benvenuto è 43° nella provincia di Genova Il cognome Benvenuto è 1° nel comune di SORI (GE)