Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale beneaugurale Bencivenga o Bencivenni, di cui si hanno svariate tracce in atti già dal 1200. A titolo di esempio, in un atto notarile del 1218 si legge: "...silicet Ildebrandino et Jacopo Cavalcantis et Ranerio Ranucci pro tertia parte et Gundo et Ranuccino et Bencivenni Gislincionis recipientibus pro se et Boninsegna predicto ...".
Il cognome Bencivenga è tipico del napoletano e casertano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Bencivenga è 462° nella regione Campania
Il cognome Bencivenga è 143° nella provincia di Caserta
Il cognome Bencivenga è 8° nel comune di Piana di Monte Verna (CE)