Origine
Deriva probabilmente da un soprannome legato alla radice germanica bertha, che significa "luminoso", o quella celtica bert, "portatore" o dal nome Bertrando ("illustre corvo sacro").
Si trovano tracce del cognome nel 1195 con un Cristiano Beltrame podestà di Genova. In uno scritto del 1200 dell'archivio notarile di Tirano (SO), si legge:"...Milleximo ducenteximo sexageximo secundo die dominico secundo intrante aprilis indictione quinta. Ser Egenus filius condam ser Bertrami Capitanei de Stazona investivit ad massaricium nomine et iure locacionis fratrem Rugerium de Beccaria recipientem nomine et ad partem capituli sancti".
Il cognome Beltrame è diffuso al nord Italia.
Presenza
Popolarità
Il cognome Beltrame è 11° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Beltrame è 7° nella provincia di Udine
Il cognome Beltrame è 1° nel comune di Recetto (NO)
Stemma
 | Beltrame (LOM) (Legnano) (di nero, alla croce latina di rosso posta fra due pali dello stesso) |