Potrebbe derivare dal toponimo Bellosguardo nel salernitano oppure dal nome medievale Bellosguardo (variante del più comune Bellocchio), attribuito al neonato in senso affettivo o augurale.
Il cognome Bellosguardo ha un ceppo nel salernitano, nel barese ed in provincia di Taranto.
Il cognome Bellosguardo è 9193° nella regione Puglia Il cognome Bellosguardo è 3362° nella provincia di Taranto Il cognome Bellosguardo è 85° nel comune di FELITTO (SA)