Potrebbe derivare da un soprannome legato all'aggettivo sardo becciu, "vecchio", oppure al celtico becci, "becchi", forse ad indicare una caratteristica fisica o un mestiere.
Il cognome Becci è presente in tutta la penisola e nel sud della Sardegna. Beccia è sparso sulla penisola. Becciani dovrebbe essere toscano. Beccio è soprattutto piemontese. Becciu è sardo, della provincia di Sassari in particolare. Betza è quasi unico. Betzu, molto raro, è presente nel sud della Sardegna.
Il cognome Becci è 1741° nella regione Molise Il cognome Becci è 1108° nella provincia di Ancona Il cognome Becci è 11° nel comune di PORTOCANNONE (CB)
Stemma
Becci(TOS) (Firenze) D'oro, al capro saliente d'azzurro
Becci(PIE) (Cortona) D'azzurro, a due agnelli d'argento controsalienti ad un monte di sei cime d'oro, sostenente una croce del Calvario di rosso, bordata d'oro