Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal termine provenzale bausan "bordo, fascia", ma anche un cavallo dal manto nero con ciuffi di peli bianchi sulle zampe, forse ad indicare che il capostipite allevasse questo tipo di animale. Per il ceppo toscano e per quello napoletano si può ipotizzare anche una derivazione soprannominale dal termine latino bausanus, "tasso".
Personaggio di rilievo fu l'ufficiale di marina italiano Giovanni Bausan nato a Gaeta nel 1757 e morto a Sorrento nel 1825 che divenne poi deputato della Repubblica Partenopea.
Il cognome Bausano ha un ceppo nel torinese ed uno a Napoli dove era presente anche il nobile casato dei Bausan. Bausani è toscano, tipico del grossetano.
Il cognome Bausano è 5155° nella regione Piemonte Il cognome Bausano è 3197° nella provincia di Torino Il cognome Bausano è 14° nel comune di PONT CANAVESE (TO)