Origine
Potrebbe derivare da un soprannome originato dal vocabolo tardo latino baptista, "colui che battezza" e pertanto sostenuto dalla tradizione agiologica sin dal Medioevo cristiano. Non si esculde del tutto una derivazione legata all'uso di chiamare il cameriere con questo nome.
Il cognome Battistini è del centro nord, di Emilia Romagna e Toscana in particolare.
Battistin è veneto ed è maggiormente diffuso in provincia di Vicenza.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Battistini è 92° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Battistini è 10° nella provincia di Forlì-Cesena
Il cognome Battistini è 2° nel comune di Santo Stefano di Magra (SP)
Stemma
 | Battistini (EMI) (Bologna)
|
 | Battistini (TOS) (Pistoia) D'azzurro, all'albero di verde nodrito sul terreno dello stesso, accollato da una pianta di vite di verde, fruttifera d'oro, e sormontato da una stella a otto punte dello stesso |