Origine
Dovrebbe avere origini spagnole e derivare dal vocabolo barracho (grosso contenitore), oppure dal nome di una località come si legge in uno scritto nel 1400: "...Dallo lito del mare dove discende il fiume chiamato Barraco, et sale per lo detto fiume ...".
Tracce di questo cognome si trovano nel 1300 a Spezzano (CS) dove la famiglia viene annoverata tra i nobili di parte aragonese, nel crotonese nel 1600 con il nobile proprietario terriero di Montespinello (KR) Bernardo Barracco e, in Valtellina nella seconda metà del 1500 Giovanni de Barracco fu Galeazzo è decano della comunità di Fusine (SO), nel 1800 i Barracco possono fregiarsi nel casertano del titolo di Barone.
Il cognome Barracco è tipico siciliano del trapanese in particolare.
Presenza
Popolarità
Il cognome Barracco è 4380° nella regione Sicilia
Il cognome Barracco è 562° nella provincia di Trapani
Il cognome Barracco è 33° nel comune di Mazara del Vallo (TP)
Stemma
 | Barracco (CAL) (Cosenza) D'azzurro a tre bande d'oro |
 | Barracco (CAL CAM) (Cosenza, Napoli) Titolo: Patrizio di Cosenza, barone troncato: nel 1ºdi azzurro ad un tronco d'albero sorgente dalla partizione, accostato da due stelle, il tutto d'oro; nel 2º di oro con una cornetta da caccia di nero posta in fascia, ed attaccata con tre cigne fioccate al tronco posto in 1º |
 | Barracco (CAM) (Napoli) tronco di oro nascente dalla troncatura su azzurro - 2 stelle (8raggi) di oro su azzurro poste in fascia - corno da caccia rivolto di nero legato da 3 cordoni di rosso su oro |