Dovrebbe derivare dal praenomen latino Barbarus oppure dal termine medioevale barbaresco per indicare chi fosse stato designato come responsabile della cura di cavalli arabi, forse il mestiere del capostipite.
Il cognome Barbareschi, molto raro, sembra avere oltre al ceppo lombardo, nel milanese e nel basso bresciano, anche uno nel napoletano. Barbaresco, ancora più raro, sembra del trevigiano.
Il cognome Barbareschi è 6315° nella regione Campania Il cognome Barbareschi è 3273° nella provincia di Brescia Il cognome Barbareschi è 16° nel comune di CASTELCOVATI (BS)